Yokomo Master Speed MS2.0

Team Yokomo ha appena svelato quella che potrebbe essere la touring car più avanzata mai prodotta: la Master Speed MS2.0, un concentrato di tecnologia e innovazione che promette di ridefinire gli standard delle competizioni su pista.

Rivoluzione Totale: 90% di componenti ridisegnati

La MS2.0 non è una semplice evoluzione, ma un cambio modello completo con il 90% dei componenti completamente riprogettati da zero. Questo approccio radicale ha permesso a Yokomo di creare una macchina con specifiche tecniche che puntano a dominare la scena racing mondiale.

Innovazioni chiave del telaio

Centro di Gravità Ultra-Basso
La caratteristica più rivoluzionaria è l’eliminazione del bulk superiore, che ha portato a una significativa riduzione del centro di gravità. Questa modifica fondamentale migliora drasticamente la stabilità in curva e la reattività generale del mezzo.

Supporto Servo Avanzato
Il supporto servo è stato posizionato davanti al servo stesso, abbassando ulteriormente il baricentro. Realizzato in alluminio, garantisce rigidità ottimale e migliora sensibilmente la risposta dello sterzo.

Sospensioni lunghe per prestazioni superiori

Una delle innovazioni più significative riguarda le sospensioni allungate anteriori and posteriori:

  • Bracci superiori e inferiori estesi per una sensazione di guida più dolce
  • Utilizzo ottimale di pneumatici ad alta aderenza con minor stress sui compound
  • Trazione meccanica migliorata anche con gomme a quantità limitata nelle gare stock
  • Vantaggio competitivo nelle competizioni con controllo pneumatici

Sistema di trasmissione evoluto

Pulegge Maggiorate 42T
L’adozione di pulegge anteriori e posteriori da 42T, abbinate a una puleggia centrale da 21T, produce:

  • Riduzione della flessione della cinghia per trasmissione più fluida
  • Eliminazione della sensazione di stallo in curva nelle classi stock
  • Minor stress sulla cinghia con motori modificati
  • Prevenzione del saltellamento denti sotto stress elevato

Geometria ottimizzata per l’efficienza

Il nuovo design prevede:

  • Assali anteriori e posteriori rialzati per migliore efficienza di guida
  • Semiassi universali allineati dal centro del pneumatico per trasmissione diretta
  • Funzionamento sospensioni ottimale grazie alla geometria perfezionata

Related Posts