Quando nel 1902 i due ventenni William Harley e Arthur Davidson costruirono, in un minuscolo garage di Milwaukee la loro prima bicicletta motorizzata, non immaginavano di star dando vita al mito Harley-Davidson.
Da quel prototipo, nell’agosto 1903 nacque l’azienda Harley-Davidson e la produzione dei primi modelli; ma la svolta avvenne nel 1907 con la commessa da parte della polizia delle prime moto monocilindriche per gli agenti.
httpv://youtu.be/0YiQTnLXsxA
Da allora, nonostante 2 guerre mondiali, la concorrenza dei marchi giapponesi e alcuni passaggi societari, il marchio resiste e rappresenta ancora oggi una leggenda per gli appassionati di moto.
ModelSpace rende omaggio ad una delle Harley più famose, la Fat Boy del 1990, con l’opera “Costruisci la Harley-Davidson Fat Boy”.
Questa magnifica replica statica in scala 1:4 è realizzata in acciaio, gomma, pelle e cromature.
Inoltre girando la chiave potrai sentire il rombo inconfondibile del motore 1.340cc V-twin e aprendo la manopola dell’acceleratore ascolterai il motore salire di giri!
Qualche dato sul modello: peso di 6,8 kg, lunghezza 597 mm, altezza seduta 166 mm , altezza manubrio 270mm e larghezza manubrio 25mm.
La Guida per l’assemblaggio è disponibile on-line e ti mostra come costruire il tuo modello con i pezzi forniti. Le istruzioni dettagliate step-by-step, accompagnate da fotografie in primo piano e dalla presentazione dettagliata delle parti, forniranno sia ai principianti che ai modellisti esperti una guida chiara e semplice da seguire per assemblare la Fat Boy.
La formula proposta da Model Space è l’ abbonamento mensile (per un totale di 12 mesi) al costo di euro 82,90 al mese.
Per maggiori info sull’opera potete consultare il sito www.model-space.com/it