Auto RC stampata in 3D

Nel mondo del modellismo radiocomandato, l’innovazione è sempre dietro l’angolo. Un esempio notevole è il progetto di [snamle], che ha realizzato un’auto RC interamente stampata in 3D.

L’obiettivo di [snamle] non era semplicemente creare un veicolo dall’aspetto accattivante, ma approfondire la dinamica dei veicoli, esplorando aspetti come la distribuzione del peso e la geometria delle sospensioni. Mentre componenti come trasmettitore, ricevitore, servocomandi, motori e differenziale sono stati acquistati, il telaio, lo sterzo e le sospensioni sono stati progettati su misura per garantire una maneggevolezza e un’aderenza ottimali su strada.

Questo progetto dimostra come la stampa 3D possa essere uno strumento potente per gli appassionati di modellismo, permettendo la creazione di componenti personalizzati e l’apprendimento pratico dei principi ingegneristici. Costruire un’auto RC da zero offre un’opportunità unica per comprendere a fondo il funzionamento di un veicolo, un’esperienza che nessun manuale può sostituire.

Per chi desidera approfondire, è disponibile un video dimostrativo che illustra le caratteristiche e le prestazioni di questa innovativa auto RC stampata in 3D.

Fonti: HackadayInstructables

Related Posts