A Model Expo Italy 2025 la Ferrari F1 LEGO a grandezza naturale

Model Expo Italy 2025 si prepara ad accogliere un’opera straordinaria: la prima riproduzione in scala 1:1 di una Ferrari F1, costruita interamente con Mattoncini LEGO®. Il modello, realizzato da Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, rappresenta una straordinaria impresa artistica e ingegneristica.

”Per me, che da bambino sono cresciuto nel cuore pulsante della Motor Valley e che ho sempre sognato di fare “l’ingegnere LEGO”, cosa c’è di meglio che vedere 562.000 mattoncini che prendono forma grazie a me in un modello così iconico? Se poi mi avessero detto che la Ferrari LEGO in scala reale sarebbe stata esposta alla più importante manifestazione italiana dedicata al modellismo non ci avrei creduto” ha dichiarato Zangelmi. “Dare vita a questa creazione è stato un viaggio indimenticabile per me e il mio team. Abbiamo ricreato ogni dettaglio, dagli 80 loghi ai mattoncini LEGO sovradimensionati ricostruiti con cura, è stato progettato meticolosamente per restare fedele allo spirito Ferrari. Abbiamo ingrandito il modello LEGO Technic originale di nove volte, reimmaginando ogni singolo pezzo prima dell’assemblaggio, un processo complesso che ha richiesto 100 ore di progettazione e 1.200 ore di costruzione. Questo progetto, durato quattro mesi, è stato un vero lavoro di squadra, guidato da passione, precisione e dall’amore per i marchi LEGO e Ferrari”.

Model Expo Italy 2025 conferma così il suo ruolo di evento di riferimento per gli appassionati del mondo LEGO. La Brick Arena sarà il luogo ideale per ammirare nuove creazioni, incontrare esperti del settore e scoprire la magia della costruzione con i mattoncini LEGO.

Una community in crescita
Anche quest’anno, Model Expo Italy accoglierà la CLV RLUG (Comunità Lego Veneta), presente da oltre 12 anni alla manifestazione. Con 44 associazioni coinvolte, 320 espositori e delegazioni da Svizzera, Francia, Ungheria e Croazia, la community si conferma in continua espansione. L’evento sarà un’opportunità unica per condividere esperienze, ammirare straordinarie creazioni e vivere la passione per il mondo LEGO.

Opere straordinarie in mostra
Tra le realizzazioni più attese, spiccano:

  • Facciata della Basilica di Santa Croce di Lecce, di Francesco Favale (Brizzo), composta da oltre 35.000 pezzi.
  • Castello del Buon Consiglio di Trento, un’imponente opera di oltre 70.000 mattoncini, realizzata da Dolomites Bricks sotto la guida di Federico Ioratti e Paolo di Pietro.
  • “Berlin 1984” – Apprendere la storia attraverso i mattoncini, di Federico D’Annunzio, che ricostruisce una sezione di Berlino negli anni ’80 con il celebre Muro e una rappresentazione dettagliata di una fuga attraverso i tunnel sotterranei.

Saranno inoltre presenti numerosi diorami e modelli di autoveicoli, moto, navi e treni, oltre alle opere storiche di CLV e le creazioni speciali di Stebrick, curate da Stefano Mapelli.

Eventi, talk e spazi per i bambini
L’Area Talk sarà un punto di riferimento della manifestazione, con incontri e presentazioni. Tra gli ospiti, Federico D’Annunzio presenterà il suo progetto “Berlin 1984”, dialogando con Jody Padulano e Roberto Ceruti.
Per i più piccoli sarà allestita un’area gioco di oltre 300 m², organizzata da Mo.cBrick, con gare, set da montare e un grande diorama interattivo a tema Super Mario Bros.

Per maggiori informazioni visita: Modelexpoitaly.it

Related Posts