Oltre ai ben noti benefici del sistema FASST e della doppia antenna  (Diversity), questa ricevente unisce anche la risoluzione G3 a 2048  passi per una latenza ancora piu’ ridotta e quindi una risposta  fulminea.
Da questa alta velocita’ traggono vantaggio specialmente i servi  digitali per la loro capacita’ di aggiornarsi piu’ velocemente. Comunque  si possono usare anche i servi analogici tradizionali.
Il modo HS (alta velocita’) migliora il tempo di aggiornamento dei  canali da 1 a 6 portandolo a soli 7 millisecondi (decisamente meglio se  paragonato ai 14 millisecondi del modo normale).
N.B. Per avere i vantaggi del modo HS bisogna usare i servi digitali  (o della serie BLS Brushless) sui canali da 1 a 6. I canali 7 e 8  funzionano sempre in modo normale e accettano servi di tutti i tipi.
Compatibile con il sistema S.Bus per una gestione piu’ razionale dei servi.
Il sistema S.Bus permette di controllare piu’ servi sullo stesso  cavetto perche’ l’informazione proveniente dal trasmettitore attraverso  la ricevente e’ completa e comprende, oltre alla corsa della squadretta,  anche su quale canale e’ diretta. Quindi si possono controllare piu’  servi con una sola prolunga specifica per il sistema S.Bus.
Ovviamente per usare questo sistema e’ necessario che ricevente (es. R6108SB) e servi siano predisposti.
|  | Clicca qui per maggiori informazioni |  | 


 
								 
								 
								 
								 
								