Model Expo Italy celebra la sua 20ª edizione l’8 e 9 marzo 2025 a Veronafiere, confermandosi la più grande manifestazione italiana dedicata al modellismo. L’evento si svolge su 64mila metri quadrati suddivisi in cinque padiglioni, con la partecipazione di 500 espositori e un programma ricco di oltre 100 eventi. L’edizione 2025 promette un’esperienza coinvolgente per appassionati di tutte le età, tra modellismo statico e dinamico, costruzioni, giochi e creatività.

Tra le attrazioni principali figura la riproduzione dettagliata dell’Andrea Doria in scala 1:100, che mostra il celebre transatlantico italiano nel momento che precedette il suo affondamento. Un’altra esposizione imperdibile è il diorama che racconta l’evoluzione dei tram nelle grandi città europee, offrendo una prospettiva affascinante sulla trasformazione urbana. La Brick Arena ospita un’opera straordinaria: la prima Ferrari F1 in scala reale interamente costruita con mattoncini LEGO®, realizzata da Riccardo Zangelmi con oltre 562.000 pezzi e 1.200 ore di lavoro. Nella stessa area saranno esposte altre creazioni imponenti, tra cui la Basilica di Santa Croce di Lecce, il Castello del Buonconsiglio di Trento e il diorama “Berlin 1984”, che ricostruisce la storia del Muro di Berlino.

Il Play District accoglie appassionati di videogiochi, cosplay e fumetti, introducendo per la prima volta tre escape room tematiche, un’area Horror Village con attori e scenari ispirati al genere horror, e un’arena lasertag all’interno di un labirinto gonfiabile. Inoltre, gli amanti del K-Pop potranno partecipare a quiz, panel e momenti interattivi dedicati a questo fenomeno culturale. Tra gli ospiti speciali, sabato 8 marzo si esibirà Shade, mentre domenica 9 marzo sarà la volta di Giorgio Vanni, noto per le sigle di cartoni animati come Pokémon e Dragon Ball.
L’evento include anche il Creativity Village, con workshop dedicati alle arti manuali come découpage, ricamo e cake design. Come da tradizione, Model Expo Italy si svolgerà in concomitanza con Elettroexpo, giunto alla 65ª edizione, che ospita un’area dedicata all’informatica, ai radioamatori e al collezionismo vintage, con giocattoli storici, bambole d’epoca e macchine fotografiche analogiche. L’edizione 2025 si preannuncia imperdibile, offrendo un mix unico di passione, ingegno e divertimento.
Leggi il comunicato completo a questo link